Osservatorio

Tecnologia AI-based per elaborare le strategie di investimento più performanti

Descrizione del progetto Il progetto di Cristail sviluppa modelli predittivi per i mercati finanziari tramite l’IA, creando portafogli ottimizzati. Identificare inefficienze redditizie richiede analisi quotidiane di enormi dati e decisioni informate. Un team di data scientist utilizza l’IA per l’analisi accurata dei dati, mentre gli analisti finanziari scelgono i dati più rilevanti per decisioni consapevoli. […]

Tecnologia AI-based per elaborare le strategie di investimento più performanti Leggi tutto »

La sovraperformance dei mercati americani è sostenibile?

“Guardare il passato per prevedere il futuro“ È vero che ciò può essere utile, tuttavia è importante ricordare che nei mercati finanziari le performance passate non garantiscono performance future. Questa introduzione ci serve per esplorare un tema cruciale: la sovraperformance del mercato azionario americano è sostenibile nel lungo termine? Per approfondire, facciamo riferimento a uno

La sovraperformance dei mercati americani è sostenibile? Leggi tutto »

I mercati sono sempre efficienti?

Il punto di riferimento del Value Investing, in un contesto di ambiente economico in continuo cambiamento, è quello di confrontare il valore intrinseco attuale (stimato) con il valore di mercato. Il valore intrinseco (o fondamentale) riflette la realtà operativa dell’azienda nelle condizioni correnti e le opportunità di crescita realizzabili sulla base dei progetti già deliberati;

I mercati sono sempre efficienti? Leggi tutto »

Comprendere e Superare le Emozioni nell’Investimento

Lo sappiamo tutti: investire può essere un viaggio carico di insidie, specialmente quando le nostre decisioni sono guidate più dalle emozioni che dalla logica.  Per questo motivo, l’investitore deve assolutamente comprendere come le emozioni influenzano le proprie scelte finanziarie. Lo confermano anche gli studi di finanza comportamentale: tendiamo ad essere più propensi ad acquistare quando

Comprendere e Superare le Emozioni nell’Investimento Leggi tutto »

La potenza del Fossato Economico

Hai mai sentito parlare del termine “fossato economico” in finanza? Se sei un appassionato di investimenti o hai letto qualcosa su Warren Buffett, probabilmente hai già incrociato questo concetto. Ma cosa significa esattamente e perché dovresti preoccupartene come investitore retail? Scopriamolo insieme. Fossato Economico: definizione Immagina per un momento un imponente castello medievale, circondato da

La potenza del Fossato Economico Leggi tutto »

La liquidità crea valore?

Il mondo degli investimenti è terreno fertile per continui dibattiti, ma uno dei più accesi riguarda la seguente questione:  “è giusto mantenere un cuscinetto di liquidità o è meglio rimanere investiti sempre e comunque al 100%?” Come sempre dipende da tanti fattori, tra cui la soggettiva propensione al rischio e gli specifici obiettivi di ciascun

La liquidità crea valore? Leggi tutto »

I nuovi trend che mettono alla prova i modelli delle Banche Centrali

Le vicende che sono seguite all’inizio della pandemia riflettono una incertezza di fondo riguardo all’andamento dei mercati finanziari che probabilmente non ha precedenti. La pandemia ha infatti comportato il completo stop e riavvio del motore dell’economia mondiale. Si tratta di un evento che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.  Negli anni che dalla grande crisi del

I nuovi trend che mettono alla prova i modelli delle Banche Centrali Leggi tutto »

Torna in alto