Osservatorio

I mercati sono sempre efficienti?

Il punto di riferimento del Value Investing, in un contesto di ambiente economico in continuo cambiamento, è quello di confrontare il valore intrinseco attuale (stimato) con il valore di mercato. Il valore intrinseco (o fondamentale) riflette la realtà operativa dell’azienda nelle condizioni correnti e le opportunità di crescita realizzabili sulla base dei progetti già deliberati;

I mercati sono sempre efficienti? Leggi tutto »

Comprendere e Superare le Emozioni nell’Investimento

Lo sappiamo tutti: investire può essere un viaggio carico di insidie, specialmente quando le nostre decisioni sono guidate più dalle emozioni che dalla logica.  Per questo motivo, l’investitore deve assolutamente comprendere come le emozioni influenzano le proprie scelte finanziarie. Lo confermano anche gli studi di finanza comportamentale: tendiamo ad essere più propensi ad acquistare quando

Comprendere e Superare le Emozioni nell’Investimento Leggi tutto »

La potenza del Fossato Economico

Hai mai sentito parlare del termine “fossato economico” in finanza? Se sei un appassionato di investimenti o hai letto qualcosa su Warren Buffett, probabilmente hai già incrociato questo concetto. Ma cosa significa esattamente e perché dovresti preoccupartene come investitore retail? Scopriamolo insieme. Fossato Economico: definizione Immagina per un momento un imponente castello medievale, circondato da

La potenza del Fossato Economico Leggi tutto »

La liquidità crea valore?

Il mondo degli investimenti è terreno fertile per continui dibattiti, ma uno dei più accesi riguarda la seguente questione:  “è giusto mantenere un cuscinetto di liquidità o è meglio rimanere investiti sempre e comunque al 100%?” Come sempre dipende da tanti fattori, tra cui la soggettiva propensione al rischio e gli specifici obiettivi di ciascun

La liquidità crea valore? Leggi tutto »

I nuovi trend che mettono alla prova i modelli delle Banche Centrali

Le vicende che sono seguite all’inizio della pandemia riflettono una incertezza di fondo riguardo all’andamento dei mercati finanziari che probabilmente non ha precedenti. La pandemia ha infatti comportato il completo stop e riavvio del motore dell’economia mondiale. Si tratta di un evento che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.  Negli anni che dalla grande crisi del

I nuovi trend che mettono alla prova i modelli delle Banche Centrali Leggi tutto »

Protezione dall’inflazione, quando investire in inflation linked?

Gli sconvolgimenti economici e sociali che sono seguiti alla pandemia ci hanno improvvisamente riportato in un mondo in cui l’inflazione è tornata ad essere un problema. Per i quindici anni precedenti avevamo pensato si trattasse ormai di un fenomeno del passato. Neanche le economie monetarie più espansive erano riuscite a riportare la crescita dei prezzi

Protezione dall’inflazione, quando investire in inflation linked? Leggi tutto »

I prezzi non sono la fotografia dei fondamentali: asincronie e sfasamenti

Una delle affermazioni che chi frequenta i mercati finanziari sente più spesso è che “i prezzi non riflettono i fondamentali”. Questo, molto spesso, aiuta gli investitori a giustificare il mantenimento di posizioni in perdita autoconvincendosi che sia il mercato a sbagliare. Questo modo di ragionare, molto diffuso tra gli investitori, ignora il fatto che, soprattutto

I prezzi non sono la fotografia dei fondamentali: asincronie e sfasamenti Leggi tutto »

Torna in alto