Osservatorio

Il puzzle della guerra: l’impatto controintuitivo sui mercati

“Compra al suono del cannone, vendi al suono della tromba”  è un antico detto delle guerre napoleoniche, attribuito al finanziere londinese Nathan Rothschild, che ancora oggi risulta essere attuale.  Suggerisce che l’inizio di una guerra sia un momento propizio per acquistare asset, e la fine della guerra o la de-escalation di un conflitto siano un

Il puzzle della guerra: l’impatto controintuitivo sui mercati Leggi tutto »

La Teoria del Prospetto per prendere decisioni di investimento

Il caso GameStop Nel 2021, un ampio gruppo di investitori retail, organizzati tramite il social network Reddit, ha scatenato significativi short squeeze su diversi titoli successivamente definiti “meme stock”. GameStop è stato il principale titolo a innescare e guidare questo trend. Il termine “meme stock” origina dal mercato delle criptovalute, dove i fenomeni di pump

La Teoria del Prospetto per prendere decisioni di investimento Leggi tutto »

Top 3 titoli del settore Oil & Gas

Il Settore Il settore oil and gas è una componente fondamentale dell’economia globale, coinvolgendo l’esplorazione, estrazione, raffinazione, trasporto e commercializzazione di petrolio e gas naturale. È un settore estremamente complesso e influenzato da dinamiche geopolitiche, economiche e tecnologiche. Le aziende del settore oil and gas tendono a performare bene in diverse condizioni di mercato, influenzate

Top 3 titoli del settore Oil & Gas Leggi tutto »

Il petrolio come indicatore di sentiment

Nozioni Tecniche sul Petrolio Il prezzo del petrolio è un indicatore fondamentale sui mercati finanziari, influenzato notevolmente da tensioni geopolitiche e dai potenziali rischi di interruzioni nella catena di approvvigionamento.  Ecco un grafico che mostra l’andamento del prezzo del petrolio (WTI), in relazione ad importanti eventi economici e/o geopolitici Ci sono due principali qualità di

Il petrolio come indicatore di sentiment Leggi tutto »

La correlazione tra Bitcoin e Nvidia

Al centro delle discussioni attuali troviamo Nvidia e Bitcoin, entrambi simbolo di un cambiamento in corso: Nvidia rappresenta l’avanzata dell’intelligenza artificiale, mentre Bitcoin simboleggia per molti una fuga dal sistema finanziario tradizionale. Questi due asset sono attualmente prossimi ai loro massimi storici, raggiunti di recente, spinti da fattori differenti ma uniti da un filo conduttore

La correlazione tra Bitcoin e Nvidia Leggi tutto »

L’impatto delle Presidenziali USA sui mercati finanziari

Il 5 novembre 2024, gli Stati Uniti si apprestano a vivere un altro cruciale appuntamento elettorale, con i candidati dei tradizionali partiti Repubblicano e Democratico che si contenderanno la presidenza. Il vincitore guiderà il paese per i successivi quattro anni, sollevando interrogativi critici tra gli investitori riguardo l’impatto delle elezioni presidenziali sui mercati finanziari. Una

L’impatto delle Presidenziali USA sui mercati finanziari Leggi tutto »

Analisi dell’impatto dei tagli dei tassi di interesse e delle inversioni della curva dei rendimenti sulle tendenze del mercato azionario

Nell’articolo di ieri scrivevamo: “Un taglio dei tassi di interesse porterà a un’ulteriore espansione economica, un possibile ritorno graduale dell’inflazione e ulteriori rialzi dei mercati azionari? La risposta non è così semplice o prevedibile. Sebbene queste siano le aspettative comuni, è probabile che i mercati finanziari seguano un percorso indipendente. Non sarebbe sorprendente osservare una

Analisi dell’impatto dei tagli dei tassi di interesse e delle inversioni della curva dei rendimenti sulle tendenze del mercato azionario Leggi tutto »

Torna in alto