Osservatorio

Le politiche economiche dell’amministrazione Trump

Ci siamo quasi: tra pochi giorni Trump si insedierà per la seconda volta alla Casa Bianca. Con il suo ritorno, avrà la possibilità di influenzare, direttamente o indirettamente, i mercati finanziari e, di conseguenza, anche le performance dei nostri portafogli. Per questo motivo, è fondamentale avere un’idea delle politiche che potrebbe adottare nel corso del […]

Le politiche economiche dell’amministrazione Trump Leggi tutto »

Il nuovo driver di mercato

Giovedì scorso, pochi giorni dopo l’elezione del nuovo presidente americano Donald Trump, si è tenuta la decisione sul tasso di interesse da parte della Federal Reserve. La decisione è stata in linea con le attese degli analisti, con un taglio di 25 basis point che ha portato i tassi d’interesse nella fascia compresa tra il

Il nuovo driver di mercato Leggi tutto »

La situazione cinese: temporanea euforia o cambiamenti strutturali?

Il mercato mobiliare cinese, pur avendo al suo interno titoli di altissima qualità, soffre di un problema più ampio legato alle incertezze del paese. Nonostante queste incertezze non riguardano solo l’ambito economico, il governo cinese ha recentemente deciso di intervenire per sostenere il mercato, dato che il paese si trova sull’orlo della deflazione e la

La situazione cinese: temporanea euforia o cambiamenti strutturali? Leggi tutto »

La regola del 4%. Investimenti come rendita passiva?

Uno dei principali obiettivi degli investitori è quello di ottenere una rendita passiva grazie agli asset finanziari accumulati. Una rendita che permetta di avere un supporto economico ulteriore alla pensione pubblica ad esempio.  Prima di iniziare lasciateci dire una cosa: non esistono fantomatiche soluzioni di trading che possano generare una rendita passiva senza capitali e

La regola del 4%. Investimenti come rendita passiva? Leggi tutto »

Alla speculazione rialzista servono nuovi driver di mercato?

Questa settimana Tony ci ha offerto un’analisi approfondita e ricca di spunti interessanti sui mercati finanziari. Il punto focale? I nuovi record storici raggiunti dallo S&P 500 e dal DAX, mentre il Nasdaq 100 resta ancora un po’ indietro. Ha sottolineato l’importanza dei “catalizzatori” di mercato, quei fattori che spingono gli investitori all’azione. Tra questi,

Alla speculazione rialzista servono nuovi driver di mercato? Leggi tutto »

Politica monetaria espansiva in clima economico espansivo

Mercoledì, alle 20:00 ora italiana, si terrà la tanto attesa riunione del FOMC, durante la quale verrà annunciata la variazione del tasso di interesse. Tradizionalmente, un abbassamento dei tassi di interesse è stato associato a situazioni di difficoltà economica negli Stati Uniti. Tuttavia, questa volta l’economia americana è in forte crescita e non mostra segni

Politica monetaria espansiva in clima economico espansivo Leggi tutto »

Torna in alto