Osservatorio

Zio Sam contro tutti

Le politiche monetarie non sono più al centro dell’attenzione degli operatori, almeno se confrontate con quelle economiche adottate dai governi. Il mercato, abituato per anni a monitorare con attenzione i dati macroeconomici e le decisioni di politica monetaria, da diversi mesi sembra dare loro un peso minore. Queste decisioni, infatti, non influenzano più in modo

Zio Sam contro tutti Leggi tutto »

Rischi percepiti e rischi riflessi

Più i rischi sono evidenti e conclamati, meno diventa rischioso investire. Tuttavia, al momento sembra che stia aumentando principalmente il rischio percepito dagli operatori, senza che questo si traduca in un impatto significativo sui mercati azionari, ma concentrandosi piuttosto su specifiche nicchie di mercato. Dall’immagine seguente, che mostra la dashboard del rischio geopolitico di BlackRock,

Rischi percepiti e rischi riflessi Leggi tutto »

L’incertezza americana: le opportunità

Trump ha introdotto una notevole volatilità nei mercati, non tanto in termini di ampiezza dei movimenti o di direzionalità specifiche, quanto piuttosto nella natura imprevedibile delle sue decisioni operative. Le sue scelte cambiano frequentemente, spesso in risposta alle azioni di altri paesi (come nel caso dei dazi). Questo rende estremamente complesso prendere posizioni che possano

L’incertezza americana: le opportunità Leggi tutto »

L’anticipazione delle aspettative come chiave per avere successo

Ciò che conta davvero per operare in borsa non è tanto la previsione degli eventi in sé, quanto la capacità di anticipare l’aggregato delle aspettative degli operatori, ossia il modo in cui il mercato nel suo complesso interpreterà una determinata notizia e ne tradurrà l’impatto nei flussi di denaro verso gli strumenti finanziari. Ogni evento

L’anticipazione delle aspettative come chiave per avere successo Leggi tutto »

DeepSeek: quali opportunità e rischi porta con sé?

Ieri l’annuncio di un nuovo modello di intelligenza artificiale da parte di DeepSeek, apparentemente molto meno costoso da sviluppare, ha generato un’importante correzione nei mercati. Questa ha colpito in particolare i titoli legati ai chip e all’intelligenza artificiale, che rappresentano i principali fornitori tecnologici per questo settore. Tra i più colpiti troviamo NVIDIA, che ha

DeepSeek: quali opportunità e rischi porta con sé? Leggi tutto »

Torna in alto