
Zio Sam contro tutti
Le politiche monetarie non sono più al centro dell’attenzione degli operatori, almeno se confrontate con quelle economiche adottate dai governi. Il mercato, abituato per anni a monitorare con attenzione i
Le politiche monetarie non sono più al centro dell’attenzione degli operatori, almeno se confrontate con quelle economiche adottate dai governi. Il mercato, abituato per anni a monitorare con attenzione i
L’irrazionalità emerge sempre; l’unica incognita è il tempismo con cui lo fa. Questo principio vale in molti ambiti, ma diventa particolarmente evidente quando si parla di denaro, e ancor di
Più i rischi sono evidenti e conclamati, meno diventa rischioso investire. Tuttavia, al momento sembra che stia aumentando principalmente il rischio percepito dagli operatori, senza che questo si traduca in
Trump ha introdotto una notevole volatilità nei mercati, non tanto in termini di ampiezza dei movimenti o di direzionalità specifiche, quanto piuttosto nella natura imprevedibile delle sue decisioni operative. Le
Ciò che conta davvero per operare in borsa non è tanto la previsione degli eventi in sé, quanto la capacità di anticipare l’aggregato delle aspettative degli operatori, ossia il modo
Ieri l’annuncio di un nuovo modello di intelligenza artificiale da parte di DeepSeek, apparentemente molto meno costoso da sviluppare, ha generato un’importante correzione nei mercati. Questa ha colpito in particolare
Si fa spesso riferimento a indicatori come il Price-to-Earnings (P/E) o il P/E di Shiller, noto come CAPE (Cyclically Adjusted Price-to-Earnings), quando si valuta se un mercato sia sopravvalutato o
Ieri si è tenuto il discorso di insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Stamattina i futures americani sono positivi, ma questo ha poco a che vedere con
Ci siamo quasi: tra pochi giorni Trump si insedierà per la seconda volta alla Casa Bianca. Con il suo ritorno, avrà la possibilità di influenzare, direttamente o indirettamente, i mercati