
L’economia feudale del XXI secolo
Immagina di tornare indietro di mille anni, nel cuore dell’Europa medievale. Il contadino vive e lavora su un terreno che non è suo. Ogni anno semina, raccoglie, fatica… ma una
Immagina di tornare indietro di mille anni, nel cuore dell’Europa medievale. Il contadino vive e lavora su un terreno che non è suo. Ogni anno semina, raccoglie, fatica… ma una
Il mondo delle criptovalute affascina. È inutile negarlo. La promessa di guadagni esplosivi, di tecnologie che cambieranno il mondo e di essere parte di una rivoluzione finanziaria attira capitali, sogni
Siamo nel seconda parte dell’anno e, come sempre, si torna a parlare di “minusvalenze”, “zainetto fiscale”, “recupero delle perdite”. Se queste parole ti suonano come arabo, fermati un attimo. Prima
Gli USA sono diventati “arabi”. No, non per ragioni geopolitiche, ma perché il governo ha preso ispirazione dai famosi negoziatori arabi dei mercati tradizionali: i suq. Nelle ultime settimane l’attenzione
I mercati azionari sui massimi storici, mentre i rendimenti dei Treasury decennali USA continuano a scendere, allontanandosi dalla soglia critica del 4.5%. Questo scenario si verifica in un contesto geopolitico
Spesso è il prezzo a guidare la narrativa, e non il contrario. Dopo gli attacchi americani a tre basi nucleari iraniane, ci saremmo aspettati un significativo aumento del prezzo del
I raid israeliani su obiettivi militari e nucleari in territorio iraniano hanno dato avvio a un’escalation pericolosa, che ha visto Teheran rispondere con attacchi missilistici e minacce dirette contro obiettivi
La discussione tra Donald Trump ed Elon Musk, le trattative sulla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina e la nuova legge di bilancio americana: questi sono solo alcuni dei
I dazi intermittenti introdotti da Trump hanno spinto quest’anno molti investitori ad abbandonare gli asset statunitensi in cerca di porti sicuri, come l’oro e alcune valute alternative. Le crescenti incertezze